"A colloquio con Dio" (lunedì al Traetta): un libro per sostenere la ricerca nel campo dei tumori rari
COMUNE DI BITONTOUFFICIO COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE 080.3759975 / 329.0567080 - comunicazione@comune.bitonto.ba.it COMUNICATO STAMPA Maria Antonietta Elia presenta "A colloquio con Dio" (lunedì al Traetta) Un libro per sostenere la ricerca nel campo dei tumori rari BITONTO, 15 MAG 15 - Lunedì 18 maggio il Teatro Traetta di Bitonto ospiterà una serata all'insegna della letteratura e della solidarietà.
Allegati
15/mag/2015 13:51:22 Ufficio Stampa Comune di Bitonto (Ba) Contatta l'autore
UFFICIO COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE
COMUNICATO STAMPA
Maria Antonietta Elia presenta “A colloquio con Dio” (lunedì al Traetta)
Un libro per sostenere la ricerca nel campo dei tumori rari
BITONTO, 15 MAG 15 - Lunedì 18 maggio il Teatro Traetta di Bitonto ospiterà una serata all’insegna della letteratura e della solidarietà.
Alle ore 18,30 è in programma la presentazione di un nuovo libro della professoressa Maria Antonietta Elia. In “A colloquio con Dio”, edito da Mario Adda Editore, l’autrice parla a cuore aperto a Dio in un dialogo mistico, percorso intimo e sincero di ricerca esistenziale.
Durante la serata alcuni versi tratti dal libro saranno interpretati dagli studenti del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, organizzatore dell’evento insieme al Comune di Bitonto e al Centro studi “Il Salotto Letterario - Sen. Giuseppe Degennaro”.
Alla presentazione, oltre all’autrice, interverranno:
dott. Michele Abbaticchio | Sindaco di Bitonto;
dott. Rocco Mangini | Assessore al Marketing Territoriale;
mons. Alberto D’Urso | Vicario Episcopale Territoriale di Bitonto-Palo del Colle;
prof. Antonio Quaranta | Direttore Generale dell’Istituto Oncologico “Giovanni Paolo II” di Bari;
dott. Michele Guida | Oncologo dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari.
Il ricavato della vendita del libro (il prezzo di copertina è di 10 euro) sarà devoluto all’Istituto Oncologico “Giovanni Paolo II” di Bari, per sostenere l’attività clinica e di ricerca nel campo dei tumori rari.
Il suo indirizzo (ricavato da conoscenze personali, contatti avuti sulla rete, elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati su internet, altri messaggi con indirizzo in chiaro) è inserito nella mailing list dell’Ufficio Comunicazione e Informazione del Comune di Bitonto.
Se non interessato a ricevere le nostre informazioni, è possibile cancellare il nominativo dalla presente mailing list, semplicemente inviando CANCELLAMI all’indirizzo comunicazione@comune.bitonto.ba.it