Scaffali vuoti per il blocco? Spesa a Km0 con Geomercato.it
25/gen/2012 12:58:03 Ufficio Stampa Contatta l'autore
La protesta dei Tir rischia di svuotare gli scaffali e generare un allarme spesa. La soluzione è fare la spesa direttamente dai produttori locali con geomercato.it
Milano, 25/01/2012 - Il blocco dei tir ha provocato moltissimi disagi in questi giorni: si parla ormai di “crisi di rifornimento”, soprattutto per quanto riguarda i prodotti freschi, in particolare per quelli dell’ortofrutta che rischiano di marcire nei centri di stoccaggio. Molte associazioni di categoria denunciano rincari dei prezzi sul punto vendita.
Una soluzione è quella di cambiare modo di fare la spesa acquistando online prodotti locali e di stagione direttamente dai produttori agricoli. Oggi con Geomercato questo è possibile.
Quali sono i vantaggi della vendita diretta? La filiera corta garantisce la freschezza dei prodotti e segna un punto a favore dello sviluppo della sostenibilità ambientale.
Geomercato, (www.geomercato.it) è la prima piattaforma internet per la vendita diretta di prodotti agricoli locali. L’idea è molto semplice: i produttori agricoli locali vendono direttamente online i propri prodotti di stagione, garantendone personalmente qualità e freschezza e stabilendo i loro prezzi di vendita senza intermediari.
Geomercato si occupa della consegna a domicilio portando la spesa direttamente davanti alla porta di casa dei propri utenti in base all’indicazioni sull’orario di consegna fornite dagli utenti stessi. Il servizio è attualmente disponibile a Milano e provincia e presto a Brescia e Verona.