Uno studio di avvocati di Roma offre gratuitamente consulenza ed assistenza a tutti gli utenti che hanno subito disagi con un volo aereo.

Oggigiorno, grazie alle numerose offerte da parte delle compagnie aeree, sempre più persone effettuano frequenti viaggi in aereo. Anche per questo motivo ci sono molti più voli a disposizione dei turisti e, in proporzione, il rischio di disagi per i passeggeri può aumentare.
Le regole sui bagagli sono inflessibili, i posti sono stretti, le poltrone scomode, la pulizia lascia a desiderare e tutto il resto è diventato a pagamento. Il divario tra le compagnie aeree classiche e quelle low-cost è ormai pari a zero. I diversi servizi offerti possono creare confusione ed è piuttosto difficile riuscire a distinguere quello che è incluso nel biglietto da ciò che non lo è.
Inoltre, a chi non è mai capitato di subire un ritardo sull'orario previsto del volo, o un volo addirittura cancellato, o, peggio ancora, un bagaglio non consegnato? Tutti inconvenienti che possono rovinare una vacanza o mandare a monte un importante viaggio di lavoro.
Da oggi, grazie a http://www.soccorsoalvolo.it/, uno studio di avvocati di Roma specializzato in Diritto dei Trasporti, mette a disposizione degli utenti il servizio “Soccorso al Volo” offre gratuitamente consulenza ed assistenza a tutti gli utenti che hanno avuto un'esperienza negativa riguardante un volo aereo.
Per beneficiare di queste attività basta registrarsi senza spese sul sito internet http://www.soccorsoalvolo.it/ compilando il modulo di rimborso. Di seguito le prestazioni gratuite a disposizione dei viaggiatori:
Volo in Ritardo
I passeggeri in viaggio di lavoro o semplice vacanza che stanno subendo un ritardo pari o superiore a tre ore rispetto all'orario previsto del volo, possono richiedere un #risarcimento.
Volo Cancellato
Voli soppressi o cancellati sono ormai all'ordine del giorno, ma anche il disagio ha un prezzo.
Overbooking
La pratica di vendere più biglietti di quanti posti sono disponibili è lecita, ma può costringere a lasciare a terra alcuni passeggeri a cui spettano risarcimenti o alternative.
Bagagli
I viaggiatori che all'arrivo non hanno trovato il loro bagaglio ad attenderli si possono rivolgere a Soccorso al Volo, in quanto lo smarrimento del proprio bagaglio non è un disagio accettabile e merita un risarcimento.
Dunque, per tutte quelle persone che viaggiano per motivi di lavoro o di svago, o hanno viaggiato in aereo e hanno subito un incomodo causato da una compagnia aerea, ora non serve più aspettare la risposta della compagnia aerea in merito al reclamo. Per fare rispettare i diritti dei passeggeri e ricevere gratis il risarcimento previsto dalla legge basta rivolgersi al team di Soccorso al Volo.